Probabilità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 133:
* nel [[paradosso dei due bambini]] l'errore consiste solitamente nel non distinguere eventi diversi, ovvero nel considerare un unico evento quelli che in realtà sono due
* nel [[problema di Monty Hall]] la difficoltà consiste anzitutto nell'accettare l'idea che una nuova informazione può modificare le probabilità di eventi, senza che il mondo reale cambi, l'altro errore consiste nel non analizzare completamente e dunque valutare correttamente la nuova informazione acquisita.
Una ulteriore fonte di confusione può essere data dal presupporre (sbagliando) che il fatto che un evento abbia probabilità 1 implica che esso avvenga [[sempre]] (invece che [[quasi certamente]]).
 
==Probabilismo ontico==