Allotria elonympha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
== Descrizione ==
=== Adulto ===
La pagina superiore dell'[[Ala degli insetti|ala]] anteriore è di aspetto molto variabile, con una colorazione di fondo brunastra e diverse striature trasversali più scure. È spesso visibile una banda più chiara che dal terzo centrale della [[Glossario entomologico#costa|costa]] giunge fino al margine posteriore, con andamento irregolare. Nella [[Glossario entomologico#cellula discale|zona discale]] è talvolta osservabile una macchia reniforme biancastra, non distinguibile in alcuni esemplari più scuri. Il [[Glossario entomologico#termen|termen]] è percorso per tutta la lunghezza da lunule alternate bianche e marroni. L'[[Glossario entomologico#apice|apice]] è convesso.<ref name = "Dalton State">{{Cita web | url = http://www.daltonstate.edu/galeps/webpages/noctuidae/Alelonympha.htm | titolo = Moths and Butterflies of Georgia and the Southeastern United States, James K. Adams; Dept. of Natural Science, Dalton State College, Dalton, [[Georgia]] | accesso = 4 novembre 2012}}</ref>
== Biologia ==
| |||