Noè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
* Noè fu ''[[Zaddiq]] tra i suoi contemporanei'': questo significa che se avesse vissuto ai tempi di [[Mosè]] o [[Samuele (profeta)|Samuele]] non sarebbe stato considerato ''grande''; secondo altri il confronto con le epoche degli altri due Zaddiqim qui citati permette di affermare che così egli sarebbe stato valutato Zaddiq maggiormente, anche per la frequentazione di altre persone elevate (''Bereshit Rabbah 30, 10'').
* Il [[Talmud]] e le raccolte degli insegnamenti della [[Religione ebraica]] contengono molti episodi della vita di Noè. Il più famoso riguarda l'inganno perpetrato ai danni del Patriarca dall'[[angelo]] [[Satana]], il quale gli insegnò a coltivare la [[Vitis|vite]] (vedi Gen 9, 20) e
* Quando uscì dall'Arca, Noè si chiese il motivo per cui Dio avesse deciso di radunare 7 coppie di animali puri mentre una sola coppia sarebbe bastata per continuare la specia: fu così che, intuito il desiderio della [[Volontà divina]], indossò le vesti ereditate da [[Adamo]] (cfr [[Pardes]]) e compì dei [[Korban|sacrifici]] per Dio che quindi li gradì.
|