Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alan Paccagnella
Annullata la modifica 53731749 di Alan Paccagnella (discussione)
Riga 64:
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== non enciclopedicità ==
[[File:ALAN PACCAGNELLA.jpg|miniatura|Alan Paccagnella]]
 
{{Promozionale}}[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:21, 4 nov 2012 (CET)
'''Alan Paccagnella''' ([[Cantù]], [[17 Gennaio]] [[1989]]) è un [[conduttore radiofonico]].
 
== Biografia ==
Nato a [[Cantù]] ([[CO]]) da genitori originari del veneto, trascorre la sua infanzia a [[Meda]] ([[MB]]). Figlio unico di famiglia modesta ed improntata al duro lavoro. Ha dichiarato di aver gradito la posizione da eterno viziato, anche se non nega, sia stata fonte di un pò troppi difetti. Nella prima esperienze radiofonica presenta una fantasiosa graduatoria musicale. La classifica prevedeva l'ascolto delle venti tracce più ballate in discoteca. Esordisce con l'appellativo di "'''elpaky'''", ma con il passare del tempo, pensa che il suo vero nome possa essere più incisivo. Collega dunque quel soprannome al ricordo del suo avvio.
 
== Radio ==
Ha lavorato per [http://www.bmradio.it BMradio], [http://www.radiocantu.com Radio Cantù], [http://www.radioitalianetwork.fm Radio Italia Network] e dal [[18 Settembre]] [[2012]] esercita la propria attività negli studi di [http://www.milaninterradio.tv Radio Milan Inter].
 
== Carriera ==
Inizia la propria avventura radiofonica all'interno di una piccola radio web che riporta il nome di [http://www.bmradio.it BMradio]. Agevolato dalla vicinanza alla sede, usufruisce di questa occasione parecchie ore al giorno, cercando di apprendere tutto ciò che è inerente al settore. Consapevole di voler unire questa passione ad un vero e proprio lavoro, cerca di dare una svolta ad essa. Si trasferisce così a [http://www.radiocantu.com Radio Cantù]. Per la prima volta si ritrova dunque a lavorare per una radio [[FM]], dove incrementa costantemente la propria esperienza radiofonica, trovando sempre più requisiti per svolgere al meglio il suo compito. In pochi mesi apre una breve parentesi a [http://www.radioitalianetwork.fm Radio Italia Network]. Approda infine a Cologno Monzese, nell'emittente radiotelevisiva di [http://www.milaninterradio.tv Radio Milan Inter].
 
== Vita privata ==
Ha giocato a calcio nel ruolo di portiere in diverse squadre presenti nella sua zona. Dopo l'esperienza da giocatore, veste per qualche anno i panni del tecnico, lavorando nei settori giovanili. Per circa due anni ha lavorato come [[agente immobiliare]], ma dopo essersi reso conto di non essere più soddisfatto, ha deciso di lanciarsi nel contesto radiofonico. È un noto tifoso del [[Milan]].