Castello Nijō: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - parola ripetuta; fix wikilink |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 47:
[[File:NinomaruPalace.jpg|thumb|right|300 px|Entrata del Palazzo Ninomaru]]
[[File:Nijo Castle 1.jpg|thumb|right|300 px|Palazzo Ninomaru]]
Il '''Castello Nijō''' (in [[lingua giapponese|giapponese]]: '''二条城''', '''''Nijōjō''''') è un complesso fortificato di [[Nakagyō-ku]], [[Kyōto]], in [[Giappone]], costruito a partire dal [[1601]]<ref name="jappone.com">cfr. [http://www.jappone.com/cultura/templi-castelli/castello-di-nijo-jo.html Giappone.com: Castello di Nijo]</ref>/[[1603]]<ref name="japan-guide">cfr. [http://www.japan-guide.com/e/e3918.html Japan Guide: Nijo Castle]</ref><ref name="giapponica">cfr. ''Castello Nijo'' su ''Giapponica.com''</ref><ref name="columbia">cfr. [http://www.columbia.edu/itc/ealac/V3613/kyoto/frames/aut_nijo.htm Columbia.edu: Nijo Castle]</ref> per volere di [[Tokugawa Ieyasu]] ([[1543]]-[[1613]]), primo [[shōgun]] del [[periodo Edo]]<ref name="jappone.com"/><ref name="japan-guide"/><ref name="giapponica"/><ref name="sukida">cfr. [http://www.sukida.it/index.php?option=com_content&task=view&id=181&Itemid=33 Sukida.com: Il castello Nijo]</ref><ref name="mondadori154">cfr. A.A.V.V., ''Giappone'', Dorling Kindersley, London, 2000 - Mondadori, Milano, 2001-2003, p. 154</ref> e sotto la supervisione dell'architetto [[Itakura Katsushige]]<ref name="columbia"/>, e completato nel [[1626]] da [[Tokugawa Iemitsu]]<ref name="jappone.com"/> <ref name="japan-guide"/><ref name="columbia"/>. Simbolo del potere e della ricchezza dello shōgunato di Edo<ref name="mondadori154"/>, fu residenza degli shōgun per quasi 270 anni, ovvero fino al [[1867]], anno in cui proprio qui l'ultimo shōgun [[Shogunato Tokugawa|Tokugawa]] si dimise dalla propria carica al cospetto dell'imperatore [[Meiji del Giappone|Meiji]]<ref name="mondadori154"/> e fu in seguito usato come residenza imperiale<ref name="japan-guide"/>.
Come altri edifici di Kyōto, è annoverato nella lista dei [[patrimonio dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] stilata dall'[[Unesco]].<ref name="japan-guide"/><ref name="sukida"/>
Riga 70:
==Storia==
{{...}}
==La stazione ferroviaria più vicina==
*{{nihongo|[[Stazione di Nijōjō-mae]]|二条城前駅, T14}}:[[File:Kyoto MTB Logo.svg|25px]][[Metropolitana di Kyōto]], [[File:Subway_KyotoTozai.png|14px|■]] [[Linea Tōzai (metropolitana di Kyōto)|Linea Tōzai]]
==Note==
Riga 75 ⟶ 78:
==Voci correlate==
*[[Castello giapponese]]
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Nijō Castle}}
{{Patrimonio di Kyoto}}
==Collegamenti esterni==
Riga 84 ⟶ 89:
* [http://www.jappone.com/cultura/templi-castelli/castello-di-nijo-jo.html Castello di Nijo] su Jappone.com
* [http://www.yamasa.org/japan/english/destinations/kyoto/nijo.html History of Nijo Castle] su Yamasa.org
* [http://wikimapia.org/s/#lat=35.0137684&lon=135.7479821&z=17&l=7&m=s&v=1 Aerofotogrammetria] wikimapia
{{Portale|architettura|Giappone|patrimoni dell'umanità|storia}}
|