Il medico della mutua (romanzo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Libro |titolo = Il medico della mutua |titoloorig = |titolialt = |autore = Giuseppe D'Agata |annoorig = 1964 |forza_cat_anno = no |genere = romanzo |lingua ...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
}}
 
'''''Il medico della mutua''''' è un [[romanzo]] scritto da [[Giuseppe D'Agata]] nel [[1964]], edito dalla [[Bompiani]], al quale è stato ispirato l'[[Il medico della mutua|omonimo film]] del [[1968]] diretto da [[Luigi Zampa]] con [[Alberto Sordi]]. Successivamente un anno dopo il successo del primo film, [[Luciano Salce]], sempre insieme a Sordi, diresse ''[[Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convezionataconvenzionata con le mutue]]''. Il libro è un chiaro ritratto della società italiana degli [[Anni Sessanta]], assai alle prese con i mutuati per trarne scopi di [[lucro]] e di [[potere]].
 
==Trama==