Michael Spence: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: link a sito SDA
Pubblicazioni, altro
Riga 20:
"Nobelprize.org", riferimenti in Collegamenti esterni.</ref>, nello stesso anno si trasferisce ad [[Oxford]] nel [[Magdalen College]], ove nel [[1968]] si laurea in matematica <ref name="Nobelprize"/>. Nel [[1972]] consegue il [[PhD|dottorato]] in economia all'[[Università di Harvard]] con la tesi su "Market Signaling" <ref name="Nobelprize"/>. L'anno successivo diviene professore associato all'[[Università di Stanford]] <ref name="Nobelprize"/> e, nel [[1975]], torna come insegnante nel Dipartimento di economia di Harvard di cui diviene presidente nel [[1983]] <ref name="Nobelprize"/>. Dal [[1990]] al [[1999]] è stato preside della Graduate School of Business della Stanford University <ref name="Nobelprize"/>.
Dal [[2011]] insegna economia nella Scuola di Dirigenza Aziendale (SDA) dell'[[Università Bocconi]] di [[Milano]] <ref> Vedi: [http://www.businessbecause.com/news/mba-faculty/919/nobel-economist-michael-spence-joins-sda-bocconi-faculty Nobel Economist Michael Spence Joins SDA Bocconi Faculty]</ref><ref>Vedi: [http://www.sdabocconi.it/en/faculty/spence-andrew-michael Andrew Michael Spence SDA professor of Economics] ''Curriculum Vitae'' di Spence nel sito della SDA</ref>.
 
==Riconoscimenti==
Riga 31:
* ''Job Market Signalling'' in ''Quarterly Journal of Economics'', n. 87, pp. 355–374, 1973.
* ''Market signaling : informational transfer in hiring and related screening processes'', Cambridge, Harvard University Press, 1974.
* ''Signalling and screening'', Stanford University, Dept. of Economics, 1976.
* ''International competitiveness'', Cambridge, Mass., Ballinger, 1988.
* ''Intellectual property'', Oxford, Oxford University Press, 2007.