Algoritmo di Karplus-Strong: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
Alla luce di quanto argomentato la struttura del filtro comb può essere ridefinita per sintetizzare suoni di tipo armonico come quelli prodotti da una [[chitarra]]. Le modifiche che andranno fatte dovranno implementare un decadimento dipendente dalla frequenza delle singole armoniche. In altre parole il modulo delle armoniche dovrà decadere man mano che le frequenze aumentano in modo che le armoniche più basse durino di più di quelle più alte. Questo si ottiene inserendo in diretta (non in retroazione) un [[filtro passa basso]] <math>H_{lp}</math> creando un ''filtro comb passa-basso''. Intuitivamente ad ogni passaggio le componenti ad alta frequenza sono attenuate in maniera più marcata di quelle a bassa frequenza. Considerando un filtro [[Finite impulse response|FIR]] del primo ordine le formule diventeranno le seguenti:
:<math>
\ y[n] = \frac{1}{2} \cdot [x[n] + x[n-1]] \,
|