L'idiota: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
Rogozin è processato e condannato a quindici anni in Siberia. Ippolit muore due settimane dopo Nastas’ja. Aglaja si sposa con un emigrato polacco, un finto conte. Myskin torna in clinica in Svizzera.
==Riduzioni e adattamenti cinematografici e televisivi==
* '''''[[L'idiota (film 1919)|L'idiota]]''''', [[film]] diretto da [[Salvatore Aversano]], e con [[Fernanda Fassy]], [[Sergio Mari]], [[Fernanda Negri Pouget]] ([[1919]])
*'''''[[L'idiota (film 1946)|L'idiota]]''''' (''L'idiot''), film diretto da [[Georges Lampin]] ([[1946]])
*'''''[[L'idiota (film 1951)|L'idiota]]''''' (''Hakuchi''), film diretto da [[Akira Kurosawa]] ([[1951]])
*'''''[[L'idiota (sceneggiato televisivo)|L'idiota]]''''' ([[1959]]), [[sceneggiato televisivo]] [[RAI]], in sei puntate, diretto da [[Giacomo Vaccari]] e interpretato, fra gli altri, da [[Giorgio Albertazzi]], [[Sergio Tofano]], [[Gian Maria Volonté]], [[Lina Volonghi]] e [[Anna Maria Guarnieri]]
* '''''[[Il ritorno dell'idiota]]''''' (''Návrat idiota''), [[film per la televisione]] diretto da [[Sasa Gedeon]]; coproduzione [[Repubblica Ceca]]-[[Germania]] per [[Česká televize]] ([[1999]])
== Edizioni italiane ==
| |||