15º Stormo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→I comandanti: Partecipazione al soccorso alla Costa Concordia. Comando Chianese. |
m Bot: manutenzione template portale e modifiche minori |
||
Riga 539:
*ottobre 2006– settembre 2008, colonnello Antonio Albanese. Sotto il suo comando, nel mese di dicembre 2006, termina il rischieramento della cellula del 15º Stormo in Iraq nell'ambito della missione Antica Babilonia. Continua l'impegno in Italia nel ruolo SMI (visita in Italia del presidente degli USA, [[George W. Bush]]). Fra le varie missioni di soccorso, da evidenziare il recupero notturno dei 16 membri dell'equipaggio dello yacht australiano Loki<ref>{{cita web|titolo=Loki - Caratteristiche.|url=http://www.rolexmiddlesearace.com/entrants/?ID=683&RaceEventID=21&|autore=Royal Malta Yacht Club}}</ref> impegnato nella 28ª edizione della Rolex Middle Sea Race, alla deriva al largo di [[Castellammare del Golfo|Castellamare del Golfo]] ([[Trapani]]), azione per la quale l'intero equipaggio è stato insignito della medaglia d'argento al valore aeronautico.<ref>{{cita web|titolo=Elicottero A.M. salva sedici naufraghi in mare.|url=http://www.dedalonews.it/it/index.php/10/2007/elicottero-am-salva-sedici-naufraghi-in-mare/|autore=Dedalonews|data=[[27 ottobre]] [[2007]]}}</ref><ref name=loki>{{cita web|titolo=L'A.M. festeggia solennemente i suoi 88 anni.|url=http://www.aeronautica.difesa.it/News/Pagine/Cerimonia88AnniversarioAMconPresidenteRepubblica.aspx|autore=Aeronautica Militare Italiana|data=[[1º aprile]] [[2011]]}}</ref>
*settembre 2008 - ottobre 2010, colonnello Roberto Preo. Il 23 di ottobre del 2008 un HH-3F del 15º Stormo, nel corso di un volo di trasferimento, precipita in Francia, causando il decesso degli 8 uomini a bordo. Il 15º Stormo partecipa ai soccorsi alle popolazioni colpite dal [[terremoto dell'Aquila del 2009]] e soccorre i colpiti dall'[[alluvione di Messina del 2009]]. Nel luglio 2009 il 15º Stormo partecipa, in funzione Slow Mover Interceptor, al servizio di difesa aerea dispiegato durante il [[G8 dell'Aquila]]. Nel settembre 2010 l'85º Gruppo è riorganizzato in 85º Centro C/SAR. Dal 5 ottobre 2010 il comando del 15º Stormo e l'81º Centro CAE si trasferiscono a Cervia.
*ottobre 2010 - agosto 2012, colonnello Ludovico Chianese. Inizia la progressiva radiazione degli HH-3F ed AB-212 ed il passaggio all'HH-139A (SAR) ed al AW101 (C/SAR). Nel gennaio del 2012 assetti del reparto partecipano alle operazioni di soccorso a seguito dell'incagliamento della nave [[Costa Concordia]] all'entrata del porto dell'[[Isola del Giglio]].<ref>{{cita web|titolo=Le Forze Armate impegnate nelle operazioni di soccorso ai naufraghi della nave Costa Concordia.|url=http://www.difesa.it/News/Pagine/LeForzeArmateimpegnatenelleoperazionidisoccorsoainaufraghidellanaveCostaConcordia.aspx|autore=[[Ministero della Difesa]]|data=[[14 gennaio]] [[2012]]}}</ref>.
*agosto 2012, colonnello Franco Trozzi.<ref>{{cita web|titolo=Cambio Comando al 15º Stormo.|url=http://www.aeronautica.difesa.it/News/Pagine/Cambiocomandoal15stormo_290812.aspx|autore=Aeronautica Militare Italiana|data=[[29 agosto]] [[2012]]}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Cambio al comando del 15º Stormo, subentra il Colonnello Trozzi.|url=http://www.ravenna24ore.it/news/cervia/0028839-cambio-al-comando-del-15-stormo-subentra-colonnello-trozzi?page=0,1|autore=Ravenna24ore.it|data=[[28 agosto]] [[2012]]}}</ref> Sotto il suo comando l'84º Centro SAR viene trasferito all'aeroporto di [[Aeroporto_di_Gioia_del_Colle|Gioia del Colle]], dopo 33 anni di attivitá dall'aeroporto di Brindisi.<ref>{{cita web|titolo=L’84^ Centro SAR vola a Gioia del Colle.|url=http://www.brindisioggi.it/l84-centro-sar-vola-gioia-del-colle/|autore=Brindisi Oggi|data=[[6 settembre]] [[2012]]}}</ref><ref>{{cita web|titolo=L'84° C/SAR trasferito a Gioia del Colle.|urlwww.aeronautica.difesa.it/News/Pagine/Rilocazione84CSARsullabasediGioiadelColle_060912.aspx|autore=Aeronautica Militare Italiana|data=[[6 settembre]] [[2012]]}}</ref>
Riga 688:
*[http://surfcity.kund.dalnet.se/italy.htm Biplane Fighter Aces from the Second World War - Italy].
{{Forze armate italiane}}
{{Portale|Aviazione|guerra|mare|Nordafrica|storia d'Italia
{{DEFAULTSORT:Stormo 15}}
| |||