Alessandria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 109:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
 
{{D|Duomo di Alessandria|Santa Maria di Castello (alessandria)|Palazzo Guasco|Cittadella di Alessandria}}
Il centro della città è caratterizzato dalla vastità di piazza della Libertà, anticamente ''Platea Maior''. La [[piazza d'armi]] voluta da [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] fu ottenuta mediante la demolizione, avvenuta nel [[1803]], dell'antica cattedrale del XIII secolo opera dell'architetto [[Ruffino Bottino]]. Agli inizi degli anni 2000 sono stati portati alla luce i resti delle fondamenta per studi di approfondimento e poi ricoperti. Al centro di essa sorge la statua di [[Urbano Rattazzi]], opera di Ferruccio Pozzato, che sostituisce la fusione più antica di [[Giulio Monteverde]], demolita per ricavarne metallo nel [[1943]], durante la [[seconda guerra mondiale]].