Computo metrico estimativo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il '''computo metrico estimativo''' è il documento attraverso la cui compilazione si perviene a definire il [[costo]] di costruzione di un'[[costruzione edilizia|opera edilizia]].
 
Nella sua forma più elementare, consiste in una tabella formata: dal N° PEDOGIOVI DI AFRAGOLA d'ordine, descrizione del lavoro, numero, dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza), peso, unità di misura, prodotti (negativi, positivi e totali), prezzo unitario, importo e figure ed annotazioni.
La corretta e precisa stesura di un computo metrico richiede innanzi tutto un ordine nel suo svolgimento. L'elenco delle varie categorie di lavori che compongono l'opera in funzione nell'ordine in cui si susseguono per la loro esecuzione; pertanto, per le opere edilizie, è possibile attenersi al seguente elenco: