Ya'qub ibn al-Layth al-Saffar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo tg:Яъқуб ибни Лайс; modifiche estetiche
Riga 35:
Suo fratello [[Amr I (Saffaridi)|ʿAmr b. al-Layth]] gli succedette ma l'impero saffaride non durò troppo a lungo, visto che alcuni principati riuscirono a recuperare la loro autonomia, prima di essere nuovamente assoggettati al nascente impero dei [[Ghaznavidi]].
 
== Bibliografia ==
* [[Theodor Nöldeke|Th. Nöldeke]], "Yakub the Coppersmith and his dynasty", in: ''Sketches from eastern history'', Londra ed Edimburgo, 1892, pp. 176-206.
* [[Wilhelm Barthold|W. Barthold]], "Zur Geschichte der Ṣaffāriden", in: ''Orientalische Studien Th. Nöldeke gewidmet'', Giessen, 1906, i, pp. 171-91.
 
{{Portale|Iran}}
Riga 53:
[[ru:Якуб ибн Лейс]]
[[sh:Jakub-i Lajs Safari]]
[[tg:Яъқуб ибни Лайс]]