Discussione:Provincia (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 273:
::::::Ma questo, secondo me, è comunque un problema che affronteremo tra un po'. Il problema attuale è: cosa si accetta? Cosa si rollbacka? Serve un template utente per avvisare che le voci non vanno cambiate prima dell'effettività del processo legislativo? (un qualcosa come {{tl|avviso sport futuro}}, ma altamente specifico) [[Utente:Quatar|·· Quatar]] [[Discussioni utente:Quatar|<span style="font-size:70%;">» posta «</span>]] 14:46, 6 nov 2012 (CET)
:::::::Secondo me l'idea del template è buona. Bisogna evitare che gli utenti procedano in ordine sparso. Quando il decreto legge sarà convertito in legge si provvederà alla creazione delle nuove voci. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:49, 6 nov 2012 (CET)
::::::::Quoto l'ultimo intervento di Quatar che poi è quello che si è sempre fatto fino ad ora. Non mi pare che abbiamo n voci sulla provincia di Milano, quando inglobava i comuni del Lodigiano e quando comprendeva ancora i comuni di Monza e Brianza. Se il nome è sempre quello si aggiornerà la voce specificando che ha x comuni in più. --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 12:10, 8 nov 2012 (CET)
|