Modello Lambda-CDM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 2:
Il '''modello ΛCDM''' o '''Lambda-CDM''' (CDM sta per ''Cold Dark Matter'', ossia ''Materia Oscura Fredda'') è il modello che riproduce meglio le osservazioni e internamente consistente della [[cosmologia]] del [[big bang]].
Esso spiega le osservazioni della [[radiazione cosmica di fondo]] (CM), della [[struttura a grande scala dell'universo]] e delle [[supernovae]] che indicano un [[Universo in accelerazione|universo in espansione accelerata]].
Elementi costitutivi sono:
* La [[costante cosmologica]] Λ ([[Lambda]]), che è l'[[energia oscura]] rappresentata dall'[[energia del vuoto]], la quale spiegherebbe l'espansione accelerata dell'universo e costituirebbe il 70% della densità d'energia in esso contenuta.
Riga 11:
* Gli [[atomo|atomi]] (costituenti i [[pianeta|pianeti]], le [[stella|stelle]] e le nubi di gas) e i [[fotone|fotoni]], che rappresenterebbero solo il rimanente 4% di tutta la materia ed energia esistenti.
* Il modello assume una [[invarianza di scala]] nello spettro delle [[perturbazione (astronomia)|perturbazioni]] primordiali e descrive un universo senza [[curvatura spaziale]]. Inoltre assume l'assenza di [[topologia]] osservabile, in modo che l'universo sia molto più grande dell'[[orizzonte di particella]] osservabile. Queste predizioni derivano dalla [[Inflazione cosmica|inflazione]].
Queste sono le assunzioni più semplici per un modello cosmogico consistente, tuttavia i cosmologi si aspettano che non tutte vengano
== Parametri ==
Riga 21:
Gli errori nella tabella a seguito sono ''1-σ'': cioè statisticamente c'è una [[probabilità]] del 68% che il valore vero cada tra il limite superiore e inferiore. Gli errori non sono [[gaussiana|gaussiani]], e sono stati ricavati usando una [[analisi di Monte Carlo]] dal gruppo della [[Sloan Digital Sky Survey]] (SDSS) ([[Max Tegmark|Tegmark]] ''et al.''), che fa uso anche dei dati della sonda WMAP ([[Wilkinson Microwave Anisotropy Probe]]).
{|
||'''Parametro'''
||'''Valore'''
Riga 81:
Considerare anche queste modifiche in generale ''aumenta'' gli errori nei parametri sopra riportati e potrebbe anche variare leggermente i valori osservati.
{|
||'''Parametro'''
||'''Valore'''
|