Chiamata di sistema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
In [[informatica]], una '''chiamata di sistema''' (in inglese ''system call'') è il meccanismo, usato da un [[processo (informatica)|processo]] a livello utente o livello applicativo, per richiedere un servizio a livello [[kernel]] dal [[sistema operativo]] del [[computer]] in uso. Essa, di solito, è disponibile come [[funzione (informatica)|funzione]] in quei [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]] che supportano la [[programmazione]] di sistema (es. il dispositivo [[C (linguaggio)|C]]), oppure come particolari istruzioni [[assembler]].
 
== Descrizione ==
== Come ottenere un servizio dal SO attraverso una chiamata di sistema ==
Fondamentale è il passaggio dall'[[user mode]] al [[Kernel mode]] attraverso una particolare [[istruzione (informatica)|istruzione]] che si identifica nel [[trap]].