Timoria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
Nello stesso anno, pedrini impegnato nell'organizzazione di quello che, nelle sue intenzioni, vuole essere un festival artistico all'insegna della contaminazione tra generi. Il risultato è il "Brescia Music Art", una tre giorni di musica, pittura, scrittura, poesia, installazioni video e tanto altro che - tra il [[5 giugno|5]] e il [[7 giugno]] - porta nel capoluogo lombardo [[883]], [[Jovanotti]], [[Consorzio Suonatori Indipendenti|CSI]], [[Alberto Fortis]], [[Marco Lodola]], [[Mark Kostabi]], [[Emidio Clementi]], [[Enrico Ruggeri]], [[Madaski]], [[Daniele Silvestri]] e altri artisti, con esibizioni interdisciplinari e proprio per questo ancora più insolite e interessanti. È proprio in quell'occasione che i Timoria presentano al pubblico la nuova formazione comprendente Filippo Ummarino alle percussioni e il nuovo cantante, nonchè anche chitarra ritmica, [[Sasha Torrisi]]. Si cementa il rapporto con Marco Lodola, nel cui laboratorio artistico - Lodolandia, uno spazio ricavato all'interno di una ex-fabbrica, a [[Pavia]] - il gruppo compone buona parte del nuovo album. Proprio a Lodolandia i Timoria fanno ascoltare, il [[5 novembre]], le prime anticipazioni del nuovo album. Ha definitivamente inizio il nuovo ciclo del gruppo, che Omar definisce <<un'unione trasversale di artisti, un progetto di cosmesi e rivisitazione del bello che vuole operare sulla realtà provando a trasformarla>>.
Il [[28 gennaio]] [[1999]] esce il nuovo album, intitolata semplicemente ''[[1999 (Timoria)|1999]]'', a testimonianza di un nuovo inizio per i Timoria. Marco Lodola realizza una scultura ad hoc per la copertina del disco, ovvero un cavallo di vetro colorato. Nel mese di marzo i Timoria iniziano un nuovo tour che
Nel [[2001]] esce il singolo ''[[Sole spento]]'' che traina l'album di successo ''[[El Topo Grand Hotel]]'', nel disco sono ospitati gli [[Articolo 31]], nella canzone Mexico; nel [[2002]] la band si presenta nuovamente a [[Festival di Sanremo|Sanremo]] con il brano ''Casa mia'' {{Citazione necessaria|(il brano viene criticato in quanto l'intro è palesemente copiato dalla canzone dei [[Pink Floyd]], [[The Show Must Go On (Pink Floyd)|The Show Must Go On]] contenuta nell'album [[The Wall]])}}, estratto dal loro nuovo album intitolato [[Un Aldo qualunque sul treno magico]] (colonna sonora per il film [[Un Aldo qualunque]]). Poco dopo il gruppo decide di prendersi una pausa e viene congelato, si dice, per un periodo di cinque anni. Vogliono regalare ai fan un doppio cd live nel [[2003]] dal titolo "[[Timoria Live - Generazione Senza Vento]]", registrato all'Alcatraz e al Leoncavallo di Milano.
| |||