Vespasiano Genuino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+S, formattato |
||
Riga 1:
{{S|scultori}}
{{Bio
Vespasiano Genuino fu uno [[scultore]] e nacque a [[Gallipoli (Italia)]], il [[25 settembre]] del [[1552]].I suoi genitori furono Sebastiano, proveniente da una famiglia originaria da [[Napoli]], e Antonia Scrascia.Le notizie biografiche sono molto lacunose e sono note solo opere in legno.Nel [[1584]] divenne [[decurione]] di [[Gallipoli]] e nel [[1597]] sposò Giulietta D'Aci, da cui nacquero cinque figli fra i quali Giovanni Bernardino che diventerà in seguito un teatino e architetto della [[Basilica]] [[Concattedrale di Sant'Agata]] di Gallipoli .▼
|Nome = Vespasiano
La prima opera dell'architetto,è il fonte battesimale scolpito nel [[1588]] per la Basilica Cattedrale di Gallipoli.Il connittente fu il [[vescovo]] della città, lo spagnolo Sebastiano Quintero Ortis. Il fonte è attualmente custodito nella chiesa di S. Maria della Lizza ad [[Alezio]]. Nel [[1500]],il Genuino lavorò soprattutto a [[ Lecce]].Sono datati il [[Crocifisso]] e i rilievi del soffitto dell'Immacolata e la Trinità che incorona la Vergine per la chiesa di S. Maria delle Grazie. ▼
|Cognome = Genuino
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gallipoli
|LuogoNascitaLink = Gallipoli (Italia)
|GiornoMeseNascita = 25 settembre
|AnnoNascita = 1552
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = maggio
|AnnoMorte = 1637
|Attività = scultore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
==
▲
▲La prima opera dell'architetto
== Collegamenti esterni ==
* {{DBI|nome = Vespasiano Genuino|nomeurl = vespasiano-genuino|autore = Luciana Cataldo|anno = 2000|pagine = |volume = 53|accesso = 10 novembre 2012}}
{{Portale|biografie|scultura}}
|