Utente:Cucuriello/Laboratorio05: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''caso Padova''' fu un tentativo di frode sportiva, non consumatosi, della partita [[Calcio Padova|Padova]]-[[Associazione Calcio Legnano|Legnano]] (3-0) del 12 giugno 1955, ultima giornata di campionato di [[Serie B 1954-1955]], scoppiato nell'estate del 1957 a seguito della denuncia del calciatore [[Alvaro Zian]], in forza al Legnano all'epoca dei fatti, che per l'occasione disputò l'ultima gara della sua carriera. Alcuni aspetti della vicenda non furono mai nettamente chiariti, nemmeno dopo tre serie di lunghi interrogatori e confronti tra i diversi imputati; ciò nonostante si giunse comunque all'assoluzione del Padova come società, mentre fu condannato lo stesso Zian alla radiazione e furono squalificati [[Corrado Zorzin]] per due anni, [[Germano Mian]] per un anno, [[Nereo Rocco]], [[Gastone Zanon]] e Armando Gobbo per sei mesi, questi ultimi tutti tesserati del Padova nel 1955.
 
== Antefatti ==
{{vedi anche|Serie B 1954-1955}}
Prima dell'ultimo turno del campionato di Serie B 1954-1955 Padova e Legnano erano piazzate al secondo posto, pari merito a 40 punti, dietro la capolista [[Lanerossi Vicenza]], già promossa in [[Serie A]]; la vincente dello scontro diretto si sarebbe assicurata un posto nelle massima serie. Il Legnano, in un buon momento, era imbattuto da sette incontri ed aveva vinto la domenica precedente in trasferta contro il [[Brescia Calcio|Brescia]], una diretta concorrente per i posti alti. La partita terminò sorprendentemente 3-0 per il Padova, con due reti siglate su rigore dal difensore patavino Zorzin per due falli di mano commessi dal terzino del Legnano [[Ermano Tarabbia]], che consolidò la seconda posizione in classfica, disputando il campionato di [[Serie A 1955-1956|Serie A]] la stagione seguente.<ref name=stampa28081957>{{cita news |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0006/articleid,0031_01_1957_0204_0006_14088913/ |titolo=La Triestina insiste nell'appello mentre rispunta il caso Marzotto-Taranto |autore=Leo Cattini |pubblicazione=La Nuova Stampa |data=28 agosto 1957 |pagina=6 |accesso=10 novembre 2012}}</ref>
 
== La nascita del caso e gli sviluppi ==