Celecoxib: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento+biblio
Ampliamento+biblio
Riga 55:
Nei due studi combinati (APC e PreSAP) complessivamente 83 pazienti sono andati incontro a morte cardiovascolare, infarto miocardico non-fatale, ictus non-fatale od insufficienza cardiaca. La tendenza ad un aumento dose-correlato degli eventi cardiovascolari e della pressione del sangue fa ipotizzare che probabilmente dosi inferiori o trattamenti più brevi possano associarsi ad un minor rischio cardiovascolare.<ref name="pmid16943394">{{Cita pubblicazione | cognome = Solomon | nome = SD. | coauthors = MA. Pfeffer; JJ. McMurray; R. Fowler; P. Finn; B. Levin; C. Eagle; E. Hawk; M. Lechuga; AG. Zauber; MM. Bertagnolli | titolo = Effect of celecoxib on cardiovascular events and blood pressure in two trials for the prevention of colorectal adenomas. | rivista = Circulation | volume = 114 | numero = 10 | pagine = 1028-35 | mese = Sep | anno = 2006 | doi = 10.1161/CIRCULATIONAHA.106.636746 | id = PMID 16943394 }}</ref>
====Effetti gastrointestinali====
Celecoxib può determinare la comparsa di [[eruttazione]], [[dispepsia]], [[disfagia]], [[stomatite]], [[vomito]], [[flatulenza]], [[dolore addominale]], [[diarrea]] oppure [[costipazione]], [[gastrite]], [[ulcera duodenale|ulcerazioni duodenali]], [[ulcera gastrica|gastriche]], esofagee, intestinali e del colon, [[Emorragia gastrointestinale|emorragia]] e [[perforazione intestinale|perforazione gastrointestinale]] nonché colite ed aggravamento di pregresse coliti.<br>
Lo studio CLASS (Celecoxib Long-term Arthritis Safety Study) nel 2000 concludeva affermando che celecoxib, a dosaggi superiori a quelli clinicamente e normalmente necessari, era associato ad una minore incidenza di ulcere sintomatiche del tratto gastrointestinale e di complicanze da ulcera (sanguinamento, perforazione, ostruzione) rispetto ai FANS a dosaggi standard. LoI risultati dello studio erano a 6 mesi e lo studio era stato finanziato dalla società Pharmacia produttrice di celecoxib. Un articolo del Washington Post, nell'agosto 2001,<ref>Okie S. Missing data on Celebrex. Full study altered picture of drug. Washington Post 2001;5 Aug:A11.</ref> e due lettere pubblicate in JAMA nel novembre 2001,<ref name="pmid11712924">{{Cita pubblicazione | cognome = Hrachovec | nome = JB. | coauthors = M. Mora | titolo = Reporting of 6-month vs 12-month data in a clinical trial of celecoxib. | rivista = JAMA | volume = 286 | numero = 19 | pagine = 2398; author reply 2399-400 | mese = Nov | anno = 2001 | doi = | id = PMID 11712924 }}</ref><ref name="pmid11712925">{{Cita pubblicazione | cognome = Wright | nome = JM. | coauthors = TL. Perry; KL. Bassett; GK. Chambers | titolo = Reporting of 6-month vs 12-month data in a clinical trial of celecoxib. | rivista = JAMA | volume = 286 | numero = 19 | pagine = 2398-400 | mese = Nov | anno = 2001 | doi = | id = PMID 11712925 }}</ref> richiamarono l'attenzione sul fatto che le informazioni complete (studi a 12 mesi) a disposizione della Food and Drug Administration sembravano contravvenire queste conclusioni.<br>
Lo studio fu ampiamente criticato da studiosi indipendenti (non in conflitto di interessi ed i cui studi non erano finanziati da Pharmacia)<ref name="pmid12039807">{{Cita pubblicazione | cognome = Jüni | nome = P. | coauthors = AW. Rutjes; PA. Dieppe | titolo = Are selective COX 2 inhibitors superior to traditional non steroidal anti-inflammatory drugs? | rivista = BMJ | volume = 324 | numero = 7349 | pagine = 1287-8 | mese = Jun | anno = 2002 | doi = | id = PMID 12039807 }}</ref> che arrivarono ad affermare che i risultati dello studio erano irrimediabilmente compromessi da problemi e modifiche apportate al protocollo di studio originario.<ref name="pmid12574052">{{Cita pubblicazione | cognome = Juni | nome = P. | coauthors = R. Sterchi; P. Dieppe | titolo = Systematic review of celecoxib for osteoarthritis and rheumatoid arthritis. Problems compromise review's validity. | rivista = BMJ | volume = 326 | numero = 7384 | pagine = 334; author reply 334 | mese = Feb | anno = 2003 | doi = | id = PMID 12574052 }}</ref>
 
====Altri effetti====