Capriccio spagnolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|il film di [[Joseph von Sternberg]] con [[Marlene Dietrich]]|[[Capriccio spagnolo (film)]]}}
{{Composizione
|titolo= Capriccio spagnolo
|immagine=
|didascalia=
|compositore= [[Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov]]
|tonalità= [[Si bemollela maggiore]]
|forma= [[Capriccio (musica)|Capriccio]]
|opus= 34
|epocacomposizione= [[1887]]
|primaesecuzione=
|pubblicazione=M.P. Belaieff, 1888
|autografo=
|dedica=Gli artisti dell'Opera Imperiale di San Pietroburgo
|dedica=
|durata mediaduratamedia= 16 minuti'
|organico= 2 [[flauto|flauti]], un [[ottavino]], 2 [[oboe|oboi]] (tra cui un [[corno inglese]]), 2 [[clarinetto|clarinetti]], 2 [[fagotto|fagotti]], 4 [[corno francese|corni]], 2 [[tromba|trombe]], 3 [[trombone|tromboni]], una [[Tuba (strumento musicale)|tuba]], [[timpano (musica)|timpani]], alcune [[strumenti a percussione|percussioni]], un'[[Arpa (strumento musicale)|arpa]] e [[strumenti ad arco|archi]]
|movimenti=I ''Alborada: Vivo e strepitoso''<br/>II ''Variazioni: Andante con moto''<br/>III ''Alborada: Vivo e strepitoso''<br/>IV ''Scena e canto gitano: Allegretto''<br/>V ''Fandango asturiano''
|movimenti=
1)'''Alborada''' - ''Vivo e strepitoso''<br/>
2)'''Variazioni''' - ''Andante con moto''<br/>
3)'''Alborada''' - ''Vivo e strepitoso''<br/>
4)'''Scena e canto gitano''' - ''Allegretto''<br/>
5)'''Fandango asturiano'''
}}
Il '''''Capriccio spagnolo''''' ([[Opus (musica)|op.]] 34 - titolo originale è '''''Каприччио на испанские темы''''', letteralmente, '''''Capriccio su temi spagnoli'''''), è una [[Composizione musicale|composizione]] per [[orchestra sinfonica]] di [[Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov]] ([[1887]]), basata su tipiche melodie [[Spagna|spagnole]].
 
Il '''Capriccio spagnolo, op.34''' (il titolo originale russo è '''Каприччио на испанские темы''', cioè, letteralmente, '''Capriccio su temi spagnoli'''), è una [[Composizione musicale|composizione]] per [[orchestra sinfonica]] di [[Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov]] del [[1887]], basata su tipiche melodie [[Spagna|spagnole]]. L'idea originale del compositore era di comporre il pezzo per un violino solista eed orchestra, ma alla fine decise di comporre solo per orchestra (eliminando, dunque, il violino solista) per migliorare la qualità delle melodie.
 
==Organico==
L'organico di questo [[capriccio (musica)|capriccio]] comprende<ref>[http://lucksmusic.net/cat-symph/showdetailMain.asp?CatalogNo=06468 Capriccio Espagnol, Op. 34] Luck's Music Library</ref>:
*2 [[flauto|flauti]]
*un [[ottavino]]
*2 [[oboe|oboi]] (tra cui un [[corno inglese]])
*2 [[clarinetto|clarinetti]]
*2 [[fagotto|fagotti]]
*4 [[corno francese|corni]]
*2 [[tromba|trombe]]
*3 [[trombone|tromboni]]
*una [[Tuba (strumento musicale)|tuba]]
*[[timpano (musica)|timpani]]
*altre [[strumenti a percussione|percussioni]]
*un'[[Arpa (strumento musicale)|arpa]]
*[[strumenti ad arco|archi]].
 
==Struttura==
Quest'opera, è strutturata in 5 movimenti, che si susseguono l'un l'altro senza interruzioni.
#Il primo movimento, '''Alborada''', è una festosa [[danza]] tradizionale della musica [[Asturie|asturiana]], è festosa eche serviva a celebrare l'arrivo dell'alba.
#Il secondo movimento, '''Variazioni''', inizia con una melodia dei [[corno francese|corni]]., Susulla questa melodiaquale vengono fatte delle variazioni ripetutaripetute da ogni sezione di strumenti dell'orchestra.
#Il terzo movimento, '''Alborada''', è un rimando al primo eda cui è quasi identico,; le uniche cose per cui essi differiscono questi due movimenti sono: la [[chiave (musica)|chiave]] (che in questo movimento è diversa) e la diversa strumentazione, ovvero,più nell'ultimaricca della prima ''alboradaAlborada'' suonano diversi strumenti, che non suonano nel primo movimento.
#Il quarto movimento, '''Scena e canto gitano''', inizia con 5 [[cadenza|cadenze]] (una dei [[corno francese|corni]] e delle [[tromba|trombe]] e le altre perdel [[violino]] solo, per idei [[flauto|flauti]], idei [[clarinetto|clarinetti]] e una per dell'[[Arpa (strumento musicale)|arpa]]) ognunaintervallate ditra queste intervallateloro da [[rullo|rulli]] eseguiti su variedalle [[strumenti a percussione|percussioni]]. Il movimento finisce col dare l'attacco al quinto.
#Il quinto eed ultimo movimento, '''Fandango asturiano''', è un'altra [[danza]] [[Asturie|asturiana]]. Il movimento termina con un'altra versione dell'alborada''Alborada''.
 
L'intero [[capriccio (musica)|capriccio]], può durare all'incirca 16 minuti.
 
==Caratteristiche==
Il ''Capriccio spagnolo'' ha una un'orchestrazione molto particolare. La sezione delle [[strumenti a percussione|percussioni]] è molto estesa rispetto agli standard dell'epoca. Inoltre nel IV movimento violinisti, violisti e violoncellisti devono imitare il suono della chitarra (sullo spartito di questi strumenti c'è la dicitura "quasi guitara").
 
==Note==
<div class="references-small" style="-moz-column-count: 2; column-count: 2;">
<references/>
</div>
 
==Film==
NumeroIl musicale''Capriccio'' è presente nella colonna omonimosonora neldel film ''[[Scheherazade (film 1947)|Scheherazade]]'', biografia giovanile (inventata) di [[Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov]], interpretato da [[Jean-Pierre Aumont]].
 
==Collegamenti esterni==
*[http://imslp.org/wiki/Spanish_Capriccio,_Op.34_%28Rimsky-Korsakov,_Nikolay%29 Gli spartiti su [[IMSLP]]]
*[http://www.uvm.edu/~music/orch/rimsky.mp3 Il capriccio suonato dall'Orchestra of the University of Vermont (mp3)]