Capriccio spagnolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|il film di [[Joseph von Sternberg]] con [[Marlene Dietrich]]|[[Capriccio spagnolo (film)]]}}
{{Composizione
|titolo=
|immagine=
|didascalia=
|compositore=
|tonalità=
|forma=
|opus=
|epocacomposizione=
|primaesecuzione=
|pubblicazione=M.P. Belaieff, 1888
|autografo=
|dedica=Gli artisti dell'Opera Imperiale di San Pietroburgo
|
|organico=
|movimenti=I ''Alborada: Vivo e strepitoso''<br/>II ''Variazioni: Andante con moto''<br/>III ''Alborada: Vivo e strepitoso''<br/>IV ''Scena e canto gitano: Allegretto''<br/>V ''Fandango asturiano''
}}
Il '''Capriccio spagnolo, op.34''' (il titolo originale russo è '''Каприччио на испанские темы''', cioè, letteralmente, '''Capriccio su temi spagnoli'''), è una [[Composizione musicale|composizione]] per [[orchestra sinfonica]] di [[Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov]] del [[1887]], basata su tipiche melodie [[Spagna|spagnole]]. L'idea originale del compositore era di comporre il pezzo per
==Struttura==
Quest'opera
#Il primo movimento,
#Il secondo movimento,
#Il terzo movimento,
#Il quarto movimento,
#Il quinto
==Caratteristiche==
Il ''Capriccio spagnolo'' ha
==Film==
==Collegamenti esterni==
*[http://imslp.org/wiki/Spanish_Capriccio,_Op.34_%28Rimsky-Korsakov,_Nikolay%29 Gli spartiti su [[IMSLP]]]
*[http://www.uvm.edu/~music/orch/rimsky.mp3 Il capriccio suonato dall'Orchestra of the University of Vermont (mp3)]
|