Associazione dei Planetari Italiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
PlanIt promuove la Giornata dei Planetari che, lanciata a livello nazionale nel 1991, è stata accolta anche in altri Paesi: Belgio, Bulgaria, Danimarca, Francia, Regno Unito, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia e Ucraina. La giornata si svolte la domenica precedente o seguente l'equinozio di primavera.
==Giornata nazionale contro l'inquinamento luminoso==
L'associazione è promotrice di una giornata dedicata alla sensibilizzazione del problema dell'inquinamento luminoso. In molti casi, in particolare l'illuminazione stradale pubblica, gli impianti sono indirizzati in modo che la luce va anche verso il cielo, rendendo così difficoltoso vedere il cielo stellato. Questa iniziativa di sensibilizzazione ha portato molti enti locali ha disciplinare in tal senso l'illuminazione pubblica.
== Collegamenti esterni ==
| |||