Caterina d'Aragona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Bot: Eliminazione portale cancellato come richiesto |
|||
Riga 111:
=== Anna Bolena e gli anni del divorzio ===
Nel 1525, Enrico VIII si innamorò di Anna Bolena, una dama di compagnia della regina Caterina che era più giovane di lui di almeno 10 o 17 anni (la sua data di nascita precisa è sconosciuta). Egli cominciò a corteggiarla<ref>Scarisbrick, p.154</ref>, e Caterina, all'epoca, non era più in grado di avere figli. Il re cominciò a pensare che il suo matrimonio fosse maledetto e credette di trovarne conferma nella Bibbia, in un passo del Levitico che dice che, se un uomo sposa la moglie del fratello, saranno destinati a non avere figli<ref>Levitico 20, 21</ref>. Anche se il matrimonio con Arturo non era stato consumato (e Caterina avrebbe insistito, fino alla fine dei suoi giorni, di essere stata vergine quando si era sposata con Enrico), l'interpretazione che Enrico trasse da quel passo biblico comportava necessariamente che il loro matrimonio era un errore agli occhi di Dio, e il fatto - rilevato dallo stesso Enrico - che il papa al tempo del matrimonio della coppia avesse avuto o meno il diritto di scavalcare quel particolare impedimento nelle Sacre Scritture
{{quote|Le mie preoccupazioni sono così grandi, la mia vita è così turbata dalle macchinazioni ordite ogni giorno per portare avanti le temibili intenzioni del re, le sorprese che egli, insieme a certi membri del suo Consiglio, mi riserva sono così letali, e Dio sa quale sia il trattamento che ricevo, che basterebbero ad accorciare dieci vite, per non parlare della mia.}}
|