Adrian Cashmore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 71:
Tra il [[1996]] e il [[1997]] disputò anche due incontri per gli ''[[Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda|All Blacks]]'', il primo durante il ''tour'' della {{RU|SCO}} in Australasia e il secondo durante il [[Tri Nations 1997]] contro l'{{RU|AUS}} valido per la [[Bledisloe Cup]] di quell'anno, entrambi vinti; successivamente, la perdita di interesse nei suoi confronti da parte dello staff della Nazionale<ref name="giappone">{{cita news|lingua=en|url=http://www.nzherald.co.nz/rugby/news/article.cfm?c_id=80&objectid=150315|titolo=Rugby: Cashmore will play in Japan|autore= Wynne Gray|data=6 settembre 2000|pubblicazione=The New Zealand Herald|accesso=12 novembre 2012}}</ref> lo portò ad accettare un ingaggio in [[Giappone]] nel [[2000]], ai Toyota Verblitz<ref name="giappone" />, club in cui rimase quattro stagioni.
 
Tornato in Nuova Zelanda nel [[2004]], ivi disputò due stagioni di nuovo nel Bay of Plenty e nella collegata ''franchise'' di [[Super Rugby]] dei [[Chiefs]], finché nel [[2005]] si trasferì in [[Galles]] nelle file degli [[Ospreys]] in [[Pro12|Celtic League]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/welsh/4298120.stm|titolo=Ospreys complete Cashmore signing|pubblicazione=[[BBC]]|data=3 ottobre 2005|accesso=12 novembre 2012}}</ref> con un contratto biennale; alla fine della sua prima stagione in Europa, tuttavia, Cashmore annunciò il suo ritiro dalle competizioni<ref name="ritiro">{{cita news|lingua=en|url=http://www.walesonline.co.uk/rugbynation/rugby-news/2006/05/26/cashmore-retires-50082-17137664/|titolo=Cashmore retires|data=26 maggio 2006|accesso=12 novembre 2012|autore=Delme Parfitt|pubblicazione=South Wales Echo}}</ref> a causa di un'[[ernia del disco]]<ref name="ritiro" />.
 
== Palmarès ==