Commissione Hallstein II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
{| {{prettytable}}
|-
! Commissario !
! Nazionalità !
! Incarico !
! Competenze !
! Partito europeo !
! Partito nazionale
|-
| [[Walter Hallstein]]
| {{FRG}}
| {{Bandiera|Germania}} [[Germania Ovest]]
| Presidente
|
Riga 33 ⟶ 38:
|-
| [[Robert Marjolin]]
| {{Bandiera|Francia|nomeFRA}}
| Vicepresidente
| [[Commissario europeo per gli Affari Economici e Monetari|Affari Economici e Finanziari]]
Riga 40 ⟶ 45:
|-
| [[Sicco Leendert Mansholt]]
| {{NED}}
| {{Bandiera|Paesi Bassi|nome}}
| Vicepresidente
| [[Commissario europeo per l'Agricoltura e lo Sviluppo rurale|Agricoltura]]
Riga 47 ⟶ 52:
|-
| [[Giuseppe Caron]]<ref>Si dimise il 15 maggio 1963.</ref>, dal 30 luglio 1964 [[Guido Colonna di Paliano]]
| {{Bandiera|Italia|nomeITA}}
| Vicepresidente
| [[Commissario europeo per il Mercato Interno|Mercato Interno]]
Riga 54 ⟶ 59:
|-
| [[Lionello Levi Sandri]]
| {{Bandiera|Italia|nomeITA}}
| Commissario, Vicepresidente dal 30 luglio [[1964]]
| [[Commissario europeo per l'Occupazione, gli Affari Sociali e l'Integrazione|Affari Sociali]]
Riga 61 ⟶ 66:
|-
| [[Hans von der Groeben]]
| {{FRG}}
| {{Bandiera|Germania}} [[Germania Ovest]]
| Commissario
| [[Commissario europeo per la Concorrenza|Concorrenza]]
Riga 68 ⟶ 73:
|-
| [[Henri Rochereau]]
| {{Bandiera|Francia|nomeFRA}}
| Commissario
| [[Commissario europeo per lo Sviluppo|Paesi e Territori d'Oltremare]]
Riga 75 ⟶ 80:
|-
| [[Jean Rey (politico)|Jean Rey]]
| {{Bandiera|Belgio|nomeBEL}}
| Commissario
| [[Commissario europeo per le relazioni esterne|Relazioni Esterne]] e [[Commissario europeo per il Commercio|Commercio]]
Riga 82 ⟶ 87:
|-
| [[Lambert Schaus]]
| {{LUX}}
| {{Bandiera|Lussemburgo|nome}}
| Commissario
| [[Commissario europeo per i Trasporti|Trasporti]]