Diego Armando Maradona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 365:
Ha avuto anche alcuni diverbi e litigi con [[Julio Grondona]], presidente della [[Federazione calcistica dell'Argentina|Federcalcio argentina]] (AFA) e vice-presidente [[FIFA]] che nel [[2008]] aveva scelto Maradona come C.T. e poi lo aveva esonerato nel [[2010]] secondo Maradona non mantenendo la parola data. Nel [[dicembre]] [[2010]] Grondona ha accusato Maradona di far ancora uso di stupefacenti. Maradona ha risposto dicendo che Grondona è un anziano che ha perso il senno e che all'interno dello staff tecnico della nazionale ha messo [[Sergio Batista]] e Alberto "Chirola" Rodríguez che in passato avevano avuto gli stessi suoi problemi di droga.<br />
Nel [[maggio]] del [[2011]] Maradona accusa Grondona di aver fatto dopare tranquillamente i giocatori della nazionale del [[1994]] senza che lui intervenisse e senza il controllo antidoping prima dello spareggio con l'[[Nazionale di calcio dell'Australia|Australia]] valevole per la qualificazione a [[Campionato mondiale di calcio 1994|Usa '94]]<ref>{{Cita news|url=http://www.calcioblog.it/post/17213/maradona-ci-dopammo-con-largentina-per-qualificarci-ad-usa-94|titolo=Argentina, Maradona accusa: “Dopati per andare a Usa ’ 94″|autore=calciosport24.it|data=24-05-2011}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/Calcio-Maradona-Argentina-dopata-per-andare-a-Mondiali-94_312050063090.html|titolo=Calcio: Maradona, Argentina dopata per andare a Mondiali '94|autore=adnkronos.com|data=23-05-2011}}</ref>. Grondona ha ribattuto dicendo che non ha fatto fare i test antidoping per il bene di Maradona chissà se, per sbaglio, per paura che potesse accadere qualcosa, perché arrivavano giocatori che non si poteva sapere cosa avevano preso o cosa avevano smesso di prendere dalle loro squadre. Ha poi negato che tutto ciò fosse stato fatto per permettere l'assunzione di sostanze proibite ai giocatori<ref>{{Cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-05-24/grondona-evitai-test-proteggere-172059.shtml?uuid=AaV6A6ZD|titolo=Grondona: "Evitai i test per proteggere Maradona"|autore=ilsole24ore.com|data=24-05-2011}}</ref>. Maradona ha poi annunciato di volere fare causa a Grondona, che aveva fatto delle dichiarazioni fuori luogo su di lui.<ref>{{Cita news|url=http://it.eurosport.yahoo.com/22052011/45/copa-america-maradona-vuol-far-causa-grondona.html|titolo=Maradona vuol far causa a Grondona|autore=eurosport.yahoo.com|data=22-05-2011}}</ref>. Poco tempo dopo l'avvocato Kalbermatten, difensore di Maradona, afferma di voler portare Grondona in tribunale e in galera per porre fine alla sua dittatura nel calcio e per farlo uscire dalla [[Federazione calcistica dell'Argentina|AFA]] e dalla [[FIFA]]<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2011/05/27/visualizza_new.html_844168816.html|titolo=Legale Maradona, Grondona vada in galera|autore=ANSA.it|data=28-05-2011}}</ref>.
 
=== Altre vicende ===
Nel [[febbraio]] [[2008]] se l'è presa col [[Tennis|tennista]] [[Potito Starace]] (tifoso del Napoli e di Maradona) arrivando ad insultarlo dagli spalti durante la partita contro [[David Nalbandian]], nel torneo [[Association of Tennis Professionals|ATP]] di [[Copa Telmex 2008|Buenos Aires]], al punto che solo l'intervento del [[Giudice (tennis)|giudice di sedia]] ha fatto smettere Maradona dal continuare ad insultare Starace.<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/sport/08_febbraio_23/maradona_starace_insulti_55930588-e219-11dc-abee-0003ba99c667.shtml|titolo=Starace: «Insultato da Maradona»|autore=Corriere.it|data=23-02-2008}}</ref>
 
== Statistiche ==