Heliantheae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tassobox
Riga 7:
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=[[Tracheobionta]]
|superdivisione=[[Spermatophyta]]
|divisione=[[Magnoliophyta]]
|sottodivisione=
Riga 22:
|famiglia=[[Asteraceae]]
|sottofamiglia=[[Asteroideae]]
|tribù='''Heliantheae'''<br/><span style="font-variant: small-caps">[[Alexandre Henri Gabriel de Cassini|Cassini]]</span>, [[1819]]</small>
|sottotribù=
|genere=
Riga 56:
* Vedi testo
}}
 
Le '''Heliantheae''' sono una [[tribù (tassonomia)|tribù]] di [[Plantae|piante]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Asteraceae]] ([[sottofamiglia]] [[Asteroideae]]). Con circa 190 [[genere (tassonomia)|generi]] e oltre 2.500 [[specie]] riconosciute, è la terza più grande tribù della famiglia delle Asteracee (dopo [[Senecioneae]] e [[Astereae]]). Il nome deriva da ''[[Helianthus]]'', che in [[Lingua greca|greco]] significa "girasole".