Pair programming: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
affermazione inaccettabile senza fonti, visto che al contrario la pratica è consigliata nel contesto delle metodologie più accreditate allo stato dell'arte
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Pair programming 1.jpg|thumb|200px|Programmazione di coppia]]
 
La '''Programmazioneprogrammazione di coppia''' o ('''Pair''pair programming''''' in [[lingua inglese|inglese]]) è una tecnica di [[sviluppo del software]] [[metodologia agile|agile]] nella quale due programmatori lavorano insieme in una postazione di lavoro. Il primoUno dei due, indicato come "conducente" ("driver") scrive il codice, mentre; l'altro, rivededetto ogni"osservatore" riga("observer") dio codice"navigatore" mentre("navigator"), vienesvolge digitato.un Laruolo personacontemporaneo chedi scrivesupervisione èe chiamatadi ilrevisione conducentedel codice. La personaIl checonducente faha lal'obiettivo revisioneprincipale di portare a termine una soluzione funzionante del codiceproblema in considerazione, mentre al navigatore è chiamatolasciato '''l'osservatore'''il compito odi '''navigatore.'''proporre strategie Imigliori due(per esempio programmatoriin vista di probabili estensioni sifuture scambianodelle spessofunzioni ruoliimplementate).
 
==Voci correlate==
Programmare in coppia, ossia: due programmatori, due sedie, una scrivania, un computer, una tastiera ed un mouse; uno dei due scrive, l'altro verifica, entrambi scelgono la soluzione costruttiva migliore.
* [[Metodologia agile]]
* [[Extreme programming]]
 
{{portale|informatica}}