CSS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 33:
 
Per includere nuove funzionalità e rendere i CSS un linguaggio ben supportato, nel [[1998]] il W3C emanò le specifiche CSS 2 e nel [[2004]] le specifiche CSS 2.1. I CSS 2 sono la naturale evoluzione dei CSS 1 ed offrono potenti soluzioni per risolvere soprattutto il problema tre, con la possibilità di creare fogli di stile separati per i dispositivi portatili. Anche il problema due è ormai pienamente risolvibile, scrivendo una pagina (X)HTML esclusivamente indirizzata alla struttura e ai contenuti e manovrandola poi esclusivamente con i CSS per impaginarla.
Con la comparsa di [[Internet Explorer|Internet Explorer 5]], di [[Mozilla Firefox|Firefox]] e di [[Opera (browser)|Opera 7]], i CSS 2 hanno potuto avvalersi di browser in grado di interpretarli e sono quindi entrati a far parte del codice di molti siti web.
 
Con la comparsa di [[Internet Explorer|Internet Explorer 5]], di [[Mozilla Firefox|Firefox]] e di [[Opera (browser)|Opera 7]], i CSS 2 hanno potuto avvalersi di browser in grado di interpretarli e sono quindi entrati a far parte del codice di molti siti web.
 
=== CSS 3 ===