Lingua scozzese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Furyo Mori (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
MAcCo (discussione | contributi)
m piccolissimo errore ortografico, da 'scozzeso' a 'scozzese'
Riga 1:
{{stub lingue}}
 
Il '''gaelico scozzese''' (''Gàidhlig'') è una lingua facente parte del [[Lingua goidelica|gruppo goidelico]] delle [[lingue celtiche]]. Tale gruppo comprende inoltre il [[gaelico irlandese]] e il [[manx]] e si distingue dall'altro gruppo delle lingue celtiche, quello [[brittonico]] (con il [[lingua gallese|gallese]], il [[lingua cornica|cornico]] e il [[lingua bretone|bretone]]). Gaelico scozzese, irlandese e manx discendono tutti dal [[Lingua irlandese|medio irlandese]]. Il gaelico scozzesoscozzese viene generalmente parlato nelle [[Highland]] e nelle isole (in particolare le [[Ebridi]]). Se fuori dalla [[Scozia]] tale lingua viene spesso detta "scozzese", in Scozia si preferisce invece riferirsi ad essa usando il termine "gaelico", visto che per "scozzese" si intende spesso la variante locale del [[Lingua inglese|medio inglese]] ([[lingua inglese di Scozia]]) parlata nelle [[Lowland]].
 
==Nomi di luogo==