Bulldozer (gruppo musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
=== Gli anni d'oro ===
Nel [[1985]], a causa di alcune divergenze e problemi personali, il bassista [[Dario Carria]] e il batterista [[Erminio Galli]] lasciano la band per formare successivamente i [[Neurodeliri]]. Così il gruppo ingaggia il batterista Rob "Klister" Cabrini e il bassista Don Adras (il quale aveva già quasi trent'anni e alcuni precedenti penali). Dopo alcune prove, tuttavia, Cabrini abbandona la band e, a causa della difficoltà nel trovare un sostituto, Don Adras cambia ruolo diventando batterista e il cantante AC Wild decide di occuparsi lui stesso del basso.
Poco dopo essere entrati a far parte della [[Roadrunner Records|Roadrunner]] registrano l'album [[The Day of Wrath]] che esce nel [[1985]] con la prestigiosa produzione dell'inglese [[Algy Ward]], già con i [[Damned]] e con i [[Tank (gruppo musicale)|Tank]] poi l'album [[The Final Separation]] l'anno dopo riuscendo ad ottenere un buon successo; arrivando perfino a suonare in alcune date con i [[Venom]]. Ma il loro rapporto con la casa discografica olandese non fu idilliaco, come confermava il fatto di non inserire i testi nel disco, e di non dare la possibilità al gruppo di scegliere la copertina decidono di recidere il contratto. Passati alla [[Discomagic]], fanno uscire il nuovo LP, [[IX (album Bulldozer)|IX]], che vede il ritorno del batterista Rob "Klister" in sostituzione del dimissionario Don Adras, nel cd sono anche dedicate una canzone al [[Milan]] (''Derby'') e una a [[Ilona Staller]] ''(Ilona The Very Best''). Nel [[1988]] [[Dario Carria]], l'ex [[bassista]] si [[suicidio|suicida]], lasciando nello sgomento i numerosi fan italiani della band. Nello stesso anno i Bulldozer pubblicarono l'album ''[[Neurodeliri]]'' in sua memoria, album considerato uno dei più rappresentativi della band, e che fu giudicato positivamente dalla critica italiana. Nel [[1990]] registrano l'unico album live in [[Polonia]] a [[Katowice]] il [[17 novembre]] [[1989]] davanti a migliaia di persone, [[Alive...in Poland]] che uscì nel [[1990]].
| |||