Discussione:Mafia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Io' (discussione | contributi) |
|||
Riga 39:
* [[Camorra]] - [[Napoli]]
"Associazione segreta con leggi proprie, avente lo scopo di procacciare, con qualsiasi mezzo, favori e guadagni a coloro che ne
La dinamicità del fenomeno camorristico, la molteplicità dei clan, il carattere aperto e non esclusivamente familistico delle organizzazioni, spiegano le difficoltà che ha incontrato la storiografia nell'identificare le origini e nel descrivere le caratteristiche della camorra.
Trascurando ipotesi meno facilmente accreditabili - benché non poco suggestive, come quella di una derivazione spagnola -, la maggior parte degli storici indica la data di nascita, per così dire ufficiale, della camorra, utilizzando come punto di riferimento un "processo" svoltosi davanti al tribunale della camorra, la cosiddetta "grande mamma", nel 1819-1820, processo del quale è conservata traccia nell'archivio di polizia. Inoltre, è opinione prevalente nella storiografia che il fenomeno camorristico nasca nelle carceri.
|