Partito Democratico (Stati Uniti d'America): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Furyo Mori (discussione | contributi)
Furyo Mori (discussione | contributi)
Riga 79:
== L'era Clinton ==
 
Nel [[1992]], dopo 16 anni, gli Stati Uniti hanno eletto un nuovo Presidente democratico: [[Bill Clinton]]. In sintonia con la nuova impostazione centrista del Partito, Clinton ha contenuto la spesa pubblica, e sotto di lui gli USA hanno conosciuto una delle fasi di maggior crescita economica della loro storia, mentre in politica estera ha scelto una linea di intervento, sia diplomatico sia armato, anche in aree non considerate vitali per gli interessi del suo Paese (come in [[Jugoslavia]]).
 
Del resto Clinton ha dovuto fare i conti con una maggioranza repubblicana alla Camera e al Senato, mentre forze tradizionalmente democratiche come i sindacati hanno perso sempre più peso nel Paese.