Andrea Parola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
|ruolo=[[centrocampista]]
|Giovanili anni=[[1995]]-[[1997]]
|Giovanili squadre=
|Squadre={{Carriera calciatore|[[1997]]-[[1999]]|
{{Carriera calciatore|[[2000]]-[[2001]]|PFC Naftex Burgas|22 (2)|[[2001]]-[[2002]]|
{{Carriera calciatore|[[2002]]-[[2003]]|{{Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto}}|32 (1)|[[2003]]-[[2005]]|{{Triestina}}|65 (0)|}}{{Carriera calciatore|[[2005]]-[[2006]]|{{Ascoli Calcio}}|32 (0)|[[2006]]-|{{Sampdoria}}|5 (0)|}}|
|Anni nazionale=
Riga 25:
Crsciuto nelle giovanili del [[Pisa Calcio|Pisa]], fa il suo esordio con la maglia nera e blu nel [[1997]], all'età di 18 anni. Dopo un paio d'anni, viene mandato in prestito al [[Unione Sportiva Poggibonsi|Poggibonsi]], dove ha la possibilità di giocare, per la prima volta, da titolare. Nel [[2000]], viene quindi ingaggiato da una squadra [[Bulgaria|bulgara]], il PFC Naftex Burgas, dove gioca per un anno dimosrando buone qualità.
Nel [[2001]], dopo l'esperienza con il Naftex, ritorna a [[Pisa]], dove però non riesce a giocare stabimente dall'inizio
Nel [[2003]]
Nel [[2005]] viene ceduto a titolo definitivo all'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]], dove, alla sua prima esperienza in [[Serie A (calcio)|serie A]], gioca ben 32 partite.
Nel [[2006]], passa alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], squadra nella quale non è ancora riuscito ad esprimere le sue vere qualità a causa di due infortuni consecutivi.
| |||