Pozzo d'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo scn:Pozzo d'Adda
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
[[File:Parrocchiale Pozzo.JPG|thumb|left|200px|Chiesa S. Antonio Abate - Pozzo]]
[[File:Parrocchiale Bettola.JPG|thumb|left|200px|Chiesa SS. Redentore - Bettola]]
Sul territorio comunale sono presenti due parrocchie: una nel capoluogo dedicata a [[S. Antonio Abate]] e una nella frazione dedicata al [[SS. Redentore]]. Inizialmente le due parrocchie seguivano riti diversi: romano nel capoluogo e ambrosiano nella frazione. Il motivo dei due riti diversi si spiega in quanto la Parrocchia di Pozzo faceva parte della Pieve di Pontirolo, con rito romano, mentre la Parrocchia di Bettola faceva parte della Pieve di Gorgonzola, di rito ambrosiano. Con la costituzione, nell'anno 2005, dell'[[unità pastorale]] tra le due parrocchie, nel 2007 si è unificato il rito e si è adottato unicamente il [[rito ambrosiano]],<ref>[http://www.antoniabate.it/documenti/rito_ambrosiano1.pdf Prima serata sul<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> rito proprio della [[diocesi di Milano]].
 
==Cultura==