Discussione:P2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 472:
La voce riporta - senza fonte - il 1877 come anno di fondazione. [[Aldo Mola]] in ''Storia della Massoneria italiana'' riporta invece (p. 248, Bombpiani 2001) che le riunioni della "Propaganda Massonica" (emanazione della "Universo") avvenivano già nel 1876. La fonte è di gran lunga più autorevole rispetto a quella usata [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=P2&diff=9403548&oldid=9141981 nel 2007] per l'inserimento della data 1877. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 18:28, 6 ago 2012 (CEST)
:non ho carte in mano, ma spesso ancora oggi, tra la data delle prime riunioni, e quella di fondazione, riportata sulle carte possono passare alcuni mesi, la data di fondazione infatti è la data in cui viene "ratificata" la fondazione della loggia da parte del Gran Maestro. Propongo quindi di specificarlo ad esempio tra parentesi. --[[Utente:Mosaico|Mosaico]] ([[Discussioni utente:Mosaico|msg]]) 01:36, 7 ago 2012 (CEST)
::Nel primo paragrafo della sezione "origini" è descritta (con tanto di fonti) la fondazione, nell'anno 1877, della loggia "propaganda". Non so se anche nell'incipit sia opportuno citare la fonte o in alternativa cassare l'anno, per non creare dubbi e obiezioni --[[Utente:Luresedoc|Luresedoc]] ([[Discussioni utente:Luresedoc|msg]]) 16:30, 15 nov 2012 (CET).
 
==Voci correlate==
Ritorna alla pagina "P2".