Common Unix Printing System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guam (discussione | contributi)
Nuovo stub
 
Guam (discussione | contributi)
m revisione
Riga 1:
{{stub}}
Il '''Common Unix Printing System''' ('''CUPS''') è un sistema di [[stampa]] modulare per [[Sistema operativo|sistemi operativi]] di tipo [[Unix]] che permette ad un [[computer]] di funzionare come un efficace [[print server]] di stampa.
 
Un computer con CUPS in esecuzione è in grado di accettare stampe da altri computer [[client]], elaborarle ed inviarle alla [[stampante]] richiesta.<br />
Riga 6:
CUPS si basa sull'[[Internet printing protocol]] (IPP) per gestire l'invio dei dati e le code di stampa. Dispone di [[interfaccia a linea di comando]] simile a quella del [[System V]] e del [[Berkeley printing system]], oltre ad un limitato supporto per il protocollo [[Server message block]] (SMB). L'interfacciamento con i driver si basa sul formato [[PostScript printer description]] (PPD).
 
La gestione e configurazione di CUPS può essere effettuata con una delle molteplici interfacce grafiche disponibili per le diverse piattaforme software oppure attraverso unl'interfaccia [[web]] integrata.