Niceforo Callisto Xanthopoulos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo fr:Nicéphore Calliste Xanthopoulos; modifico ca:Nicèfor Cal·list Xantòpulos |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
nel [[1350]], fu un monaco di Bisanzio che scrisse di Storia.
La sua “Historia Ecclesiastica“, che è pervenuta soltanto in una traduzione latina, in diciotto volumi datati circa il [[1320]], si estende fino al [[610]]. Niceforo Callisto si appoggiò, per i primi quattro secoli, sulle opere dei suoi predecessori [[Eusebio di Cesarea]], [[Sozomeno]]. [[Teodoro di Ciro]] ed
Un tempo si attribuiva al Nicefono Callisto altri cinque libri concernenti il periodo che va dalla morte di [[Leone VI di Bisanzio|Leone sesto il Saggio]] fino al ]]911]]; ma, poiché mai trovati o menzionati in opere di altri autori, la critica attuale tende a pensare che essi non furono mai scritti.
|