Assedio di Metz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 28:
==Epilogo==
Quasi subito il Bazaine viene accusato di tradimento, in un proclama emessa dal ministro della guerra [[Leon Gambetta]]. Per tradimento egli venne, comunque, condannato, al suo ritorno dalla prigionia nel 1873. A posteriori, gli storici francesi tendono oggi a sostenere che la resa si spieghi con un rifiuto a sostenere l’azione di un governo che corrispondeva assai poco con le sue idee politiche. Bazaine, insomma, avrebbe immaginato di non tradire la Francia, tradendo la Repubblica.
 
 
==Voci correlate==
*[[Guerra franco-prussiana]]
 
 
== Collegamenti esterni==
[[en: Siege of Metz]]
[[fr: Siège de Metz (1870)]]