Guglielmo I d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + wkl a Arazzo di Bayeux, - dimensioni arazzo (dato ovviamente presente nella voce dedicata)
m + wkl (Normandia, ducato di N., storia inghil), precisato e wkl su Harold II, -rif Francia (già in N. e Falaise), refusi e formattazione
Riga 6:
|}
 
'''Guglielmo I''' ([[1028]] – [[9 settembre]] [[1087]]) fu il primo Re[[Regno d'Inghilterra|re d'Inghilterra]] della dinastia dei [[Normanni]] e regnò dal [[25 dicembre]] [[1066]] al [[9 settembre]] [[1087]].
 
Conosciuto anche come '''Guglielmo di Normandia''', e '''Guglielmo il Conquistatore''', oera chiamato anche '''Guglielmo il Bastardo''', erain infattiquanto figlio illegittimo di [[Roberto il Magnifico]], [[Ducato di Normandia#Il Ducato di Normandia|duca di Normandia]] e di [[Herleva]], figlia di un conciatore.
Nato a [[Falaise]], Normandia, oggi in Francia[[Normandia]], Guglielmo ascese al trono d'Inghilterra nel [[1066]] dopo la vittoria nella [[Battaglia di Hastings]], con la quale cominciò la [[Conquista Normanna]], strappando l'Inghilterra al re [[sassoni|sassone]] [[Harold II d'Inghilterra|Harold Godwinson]], che regnava in quei luoghi. L'epopea della conquista e le ragioni per cui la guerra venne dicharatadichiarata, sono rappresentate nel famoso ''[[Arazzo di Bayeux]]''.
 
Guglielmo sposò [[Matilda di Fiandra]] ([[1031]] - [[1083]]) dalla quale ebbe quattro figli: