Human Brain Project: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: stile delle date |
|||
Riga 4:
Il programma scientifico è diretto da un'equipe [[svizzera]] dell'''[[École polytechnique fédérale de Lausanne]]'' (ÉPFL), in collaborazione con più di 90 università e scuole di alta formazione di 22 differenti paesi<ref>''[[Le Temps]]'', n. 4217, mercoledì [[1º febbraio]] [[2012]], p.13</ref>. Direttore del progetto è [[Henry Markram]].
Rappresenta uno dei sei [[FET Flagships]] (''progetti faro'') selezionati dalla [[Commissione europea]] nel 2011, da cui saranno scelti i due progetti faro di [[ricerca e sviluppo]] dell'[[Unione Europea]], ciascuno dei quali beneficerà di un sostegno finanziario di 1 miliardo di euro lungo dieci
== Motivazioni scientifiche ==
|