11 ottobre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m 2.8 cat in basso-mod scritte-no old tab mesi in basso |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{ottobre}}
L
Mancano 81 giorni alla fine dell'[[anno]].
== Eventi ==
*[[1614]] - [[Adriaen Block]] e 12 mercanti di [[Amsterdam]]
*[[1776]] - [[Rivoluzione americana]]: [[Battaglia di Valcour Island]] - Sul [[lago Champlain]], nei pressi di [[Valcour Island]], una flotta britannica comandata da Sir [[Guy_Carleton, Primo Barone Dorchester|Guy Carleton]], sconfigge 15 cannoniere americane comandate dal Brigadiere generale [[Benedict Arnold]]. Anche se quasi tutte le navi di Arnold vengono distrutte, la battaglia durata due giorni darà agli americani il tempo di preparare le difese di [[New York]].
*[[1811]] - L'imbarcazione dell'inventore [[John Stevens (inventore)|John Stevens]], la ''Juliana'', inizia il servizio come primo [[traghetto]] a vapore (tra [[New York]] e [[Hoboken]]).
*[[1862]] - [[Guerra civile americana]]: Immediatamente dopo la [[Battaglia di Antietam]], Il generale confederato [[J.E.B. Stuart]] e i suoi uomini, sacchegiano [[Chambersburg (Pennsylvania)]].
*[[1890]] - A [[Washington DC]], viene fondata l'
*[[1899]] - Inizio della [[Guerre Boere|Guerra Boera]]: in [[Sud Africa]], scoppia la guerra tra il [[Regno Unito]] e i [[Boeri]] del [[Transvaal]] e dello [[Stato Libero di Orange]].
*[[1906]] - Il consiglio delle scuole pubbliche di [[San Francisco]] innesca una crisi diplomatica tra [[Stati Uniti]] e [[Giappone]], ordinando che gli studenti giapponesi ricevano la loro istruzione in scuole razzialmente segregate.
*[[1939]] - [[Progetto Manhattan]]: Al presidente statunitense [[Franklin D. Roosevelt]] viene consegnata una lettera firmata da [[Albert Einstein]], che incita gli [[Stati Uniti]] a sviluppare rapidamente un programma per la realizzazione della [[bomba atomica]].
*[[1942]] - [[Seconda guerra mondiale]]: [[Battaglia del Capo di Buona Speranza]] - Sulla costa nord-occidentale di [[Guadalcanal]], navi della [[Marina statunitense]] intercettano e sconfiggono una flotta giapponese che stava andando a rinforzare le truppe presenti sull'isola.
*[[1950]] - La [[Federal Communications Commission]] statunitense emette la prima licenza per trasmissioni televisive a colori alla [[CBS]] (la [[RCA]] riuscirà comunque a far bloccare l'entrata in vigore della licenza).
*[[1954]] - [[Guerra del Vietnam]]: I [[Viet Minh]] prendono il controllo del [[Vietnam del Nord]].
*[[1958]] - [[Programma Pioneer]]: La [[NASA]] lancia la sonda lunare [[Pioneer 1]] (la sonda ricade sulla [[Terra]] e va in fiamme).
*[[1962]] - [[Concilio Vaticano Secondo]]: [[Papa
*[[1968]] - [[Programma Apollo]]: La [[NASA]] lancia l'[[Apollo 7]], la prima missione Apollo con uomini a bordo, con gli astronauti [[Wally Schirra]], [[Donn F. Eisele]] e [[Walter Cunningham]]. Gli scopi della missione comprendono la prima trasmissione televisiva in diretta dall'[[orbita]] e i test delle manovre di aggancio del [[modulo lunare]].
*[[1975]] - Viene trasmessa la prima puntata del ''[[Saturday Night Live]]''.
*[[1984]] - [[Margaret Thatcher]] sopravvive ad un attentato dell'[[IRA]].
*[[1984]] - A bordo dello [[Space Shuttle Challenger]], l'astronauta [[Kathryn D. Sullivan]] diventa la prima donna statunitense a camminare nello spazio.
*[[1986]] - [[Guerra fredda]]: il presidente statunitense [[Ronald Reagan]] e il leader sovietico [[Mikhail Gorbachev]] si incontrano a [[Reykjavík]], in [[Islanda]], nel tentativo di continuare la discussione sul ridimensionamento dei loro arsenali di missili a medio raggio in [[Europa]] (i colloqui falliscono).
Riga 82:
Santi [[cattolicesimo|cattolici]]:
*[[Sant'Alessandro Sauli]], vescovo
*[[San Bruno I di Colonia]], vescovo
*[[San Filippo]], diacono
*[[San Firmino di Uzes]], vescovo
*[[Santa Maria Desolata Torres Acosta]], fondatrice
*[[San Meinardo]], primo vescovo della Lettonia
|