Un passo dal cielo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
Le riprese esterne sono iniziate in [[Alta Pusteria|Alta Val Pusteria]] sabato [[12 giugno]] [[2010]], poi il set si è trasferito a Roma per girare le interne, e tornare altre quattro settimane in Alto Adige nel mese di settembre e ottobre. Si racconta che nel periodo delle riprese il coro di montagna in trasferta da Roma guidato dal [[Club Alpino Italiano]], si trovava a cantare da quelle parti e c'era una mezza idea di utilizzare degli sfondi musicali per delle scene con la loro musica di montagna. L'idea però è caduta perché non era nel programma degli organizzatori della trasferta del coro.
 
La serie contiene inserimenti di prodotti a scopi promozionali ([[pubblicità indiretta]]) come specificato in sovraimpressione ([[Danone]] ed [[Eni]] per la prima stagione, Marlene, [[Kellogg Company|Kellogg's]], [[Poste italiane]] e [[Birra Forst]] per la seconda).
 
La serie televisiva è stata finanziata e sponsorizzata dalla ''"Business Location Südtirol"'' (BLS), una società della provincia di Bolzano, che prevede un suo ampio ritorno in termini turistici.<ref>[http://www.provincia.bz.it/usp/285.asp?art=358908 Oltre 6 milioni di spettatori per la prima produzione TV sostenuta dalla BLS | Comunicati stampa | Servizio stampa | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>