Mi sembrava davvero troppo ridurre questioni di stato a fatti sentimentali (il Tessitore tesseva trame fornendo bellezze femminili?), ma non ho voluto cancellare completamente la frase, per rispetto di chi l'aveva inserita, perché non ne so abbastanza e perché non ho fonti sull'argomento da consultare. Bisognerebbe risalire all'autore dell'inserimento e chiedergli le fonti. Appena avrò un po' di tempo lo farò. Forse però nel frattempo si potrebbe eliminare il riferimento al fatto che la donna in questione fosse l'amante del re. Cosa ne pensi? Ciao e buona giornata da --[[Utente:Gep|Gep]] ([[Discussioni utente:Gep|msg]]) 07:21, 16 nov 2012 (CET)
== ap ==
vedi un po' se va bene così: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Adriano_Prosperi&oldid=53968005
Ripeti con me. La stampa costituisce una parte importante dell'opinione pubblica (cf. Habermas). Se un caso suscita l'attenzione della stampa, esso suscita l'attenzione dell'opinione pubblica.
Ripeti con me. Scrivere che un autore francese ha criticato Mr P, riportandone traduzione e brano originale, non vuol dire falsificare una fonte.
Ripeti con me. Scrivere che una parte dei mezzi d'informazione hanno criticato Mr P. per le sue prese di posizione in difesa di Israele (vedi caso Gunther Grass) non vuol dire farlo passare per sionista su wikipedia, semplicemente riportare una notizia (si può poi discutere sulla sua enciclopedicità o no, ma è un altro paio di maniche).
Ripeti con me. Qualcuno che accusa suoi illustri colleghi di voler diffamare Cantimori quando ne hanno semplicemente illustrato i trascorsi (nazi)fascisti e hanno fatto delle ipotesi per capire la sua, oggettivamente strana e sospetta, "conversione" al comunismo, se la prenderà contro qualsiasi voce di Wikipedia che non riporti fatti che gli interessano come piace a lui, tanto più se si tratta della sua biografia, e chiunque non lo accontenterà sarà definito falsario, parziale, esibizionista o malato mentale.
Ciao --[[Speciale:Contributi/31.26.170.11|31.26.170.11]] ([[User talk:31.26.170.11|msg]]) 10:34, 17 nov 2012 (CET)