Discussione:Processo Enimont: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ipvariabile (discussione | contributi)
Riga 76:
 
::::::ok, il fatto in questione, che secondo te è rilevante, non ha mai assunto rilevanza penale, cioè Curtò operò il fermo in piena legittimità; quindi tale fatto non è assolutamente correlato al processo Enimont trattandosi di qualcosa di assolutamente legittimo. Quindi se il fermo fu leggittimo perchè citiamo Curtò in questa voce? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:28, 18 nov 2012 (CET)
:::::::??? rilevanza penale? secondo te su wikipedia andrebbero messi solo i fatti penalmente rilevanti? detto e ripetuto: Curto' fu arbitro della questione e giornali + magistrati l'hanno giudicato coinvolto. Che il processo a lui dedicato fosse stato un altro processo mi sembra logico. Ma dire che per questo Curto' non c'entri nulla con Enimont mi sembra un azzardo. --[[Utente:Ipvariabile|Ipvariabile]] ([[Discussioni utente:Ipvariabile|msg]]) 16:37, 18 nov 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Processo Enimont".