Dylan Page: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Dylan Page
|NomeCompleto =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
Riga 10 ⟶ 8:
|Peso = 102
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala piccola]]▼
▲|Ruolo = Ala piccola
|Squadra = {{Basket Union Olimpija}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = <br/>2000-2004
|GiovaniliSquadre = Amherst High School<br/>{{Basket University of Wisconsin-Milwaukee}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
Riga 27 ⟶ 23:
{{Carriera sportivo
|2012-|{{Basket Union Olimpija|G}}|
}}
|Aggiornato = 30 giugno 2012▼
▲|Allenatore =
▲|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Dylan
|Cognome = Page
|ForzaOrdinamento = Page ,Dylan▼
▲|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Amherst
|LuogoNascitaLink = Amherst (
|GiornoMeseNascita = 28 marzo
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|
}}
==Carriera==
Si forma a livello liceale nella Amherst High School. Nel 2000 passa alla Università del Winsconsin a Milwaukee dove in quattro stagioni gioca 102 incontri con una media di 13
Nella stagione 2004-05 arriva in Europa, infatti gioca nel [[A1 Ethniki|campionato greco]] nelle fila del [[MENT BC Vassilakis|MENT BC]].<br/>L' anno successivo rimane sempre in [[Grecia]], ma nelle file del [[Panellinios BC|Panellinios]] dove rimane per due stagioni.
Riga 74 ⟶ 57:
==Collegamenti esterni==
{{SchedaBSReferences|NCAA|dylan-page-1}}
{{SchedaAdriaticLeague|player|ID=2194}}
{{SchedaACB|player|ID=BEF}}
|