Discussione:Linus Pauling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 389:
 
:su questa pagina in molti ci leggono, vedrai che domani qualcuno interverrà. Tieni ben presente che si parla di scienza e quello che Pauling dice in un libro di divulgazione che non ha nulla di scientifico non può essere messo sullo stesso piano degli studi peer review. Le megadosi vitaminiche e la tesi di Pauling sono stati oggetto di studio e i risultati sono quelli riportati in voce. Questa è la posizione praticamente unanime della comunità scientifica e quindi questa è la posizione di Wikipedia. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 00:16, 20 nov 2012 (CET)
:: @Emadim: Ignlig è un amministratore, io sono un amministratore, probabilmente però intendevi altro: in tal caso, non esiste un "capo degli amministratori". Per il merito della voce: condivido la posizione di Ignlig. Quello che qui conta è il consenso scientifico internazionale, derivabile da meta-analisi e valutazioni peer-reviewed su journal scientifici. E quel consenso va nettamente nella direzione di un'assenza di validità di tali tesi, ripetutamente testate ma senza mai risultati significativi. --[[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 00:29, 20 nov 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Linus Pauling".