Formula Nippon 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|mezzo2=
|titolo3=[[Formula Nippon|Scuderie]]
|vincitore3=Docomo Dandelion
|mezzo3=[[Swift FN09]]-[[Honda]]
|titolo4=
|vincitore4=
Riga 27:
|vincitorinote=
|precedente=2011
|successivo=2013
|note=
}}
 
La '''stagione 2012 della Formula Nippon''' è stata la ventiseiesima del più importante [[Formula Nippon|campionato giapponese]] per vetture a ruote scoperte, la sedicesima, e ultima, da quando ha assunto talela denominazione di ''Formula Nippon''. La serie si è basata su 7 appuntamenti con 8 gare in totale; iniziata il [[15 aprile]], è terminata il [[4 novembre]]. Il pilota giapponese [[Kazuki Nakajima]] si è imposto nella serie, primo pilota locale dal [[Formula Nippon 2008|2008]].
 
==La pre-stagione==
Riga 123:
==Piloti e team==
===Piloti===
[[KōheiKohei Hirate]] passa dal ''Team Impul'' al ''Project μ/cerumoINGING''; a prendere il suo posto arriva Tsugio Matsuda dal ''SGC by KCMG''. [[Loïc Duval]] torna nella categoria, vinta nel [[Formula Nippon 2009|2009]] dopo una stagione corsa solo nel [[Super GT]]. Da questa categoria arriva anche Toshihiro Kaneishi. Giunge in F. Nippon anche [[Hironobu Yasuda]], secondo nella [[F3 giapponese 2011]].
===Tabella riassuntiva===
Riga 228:
|rowspan=2| [[Toyota]] RV8K
| 38
| {{Bandiera|JPN}} [[KōheiKohei Hirate]]
|
|Tutte
Riga 668:
''Corsivo'' – Giro veloce<br/>
In sfondo blu gli esordienti</span>
|}
 
==Gara non valida per il campionato==
{| class="wikitable" style="font-size: 85%"
! Gara
! Circuito
!Tempo
!Velocità
! Pole Position
! GPV
! Vincitore
!Vettura
! Team
|-
| 1
| [[Circuito del Fuji|Fuji]]
| 32'10"212
|186,66 km/h
| {{flagicon|JPN}} [[Koudai Tsukakoshi]]
| {{flagicon|BRA}} [[João Paulo de Oliveira]]
| {{flagicon|JPN}} [[Takuya Izawa]]
|{{Bandiera|USA}} [[Swift Engineering|Swift]]-[[Honda]]
| {{flagicon|JPN}} Docomo Dandelion
|-
|}