Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/18 novembre 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 54041393 di Gregorovius (discussione)
Risposta
Riga 215:
 
A me pare invece che la vicenda Salvo da Palermo (blocco affrettato e spropositato successivamente smentito dalla comunità) non abbia insegnato nulla considerando che in entrambi i casi lo stesso admin ha applicato il blocco. Io non vedo il consenso al blocco di tre mesi sopratutto considerando che ben pochi si sono espressi dopo la replica del diretto interessato, speriamo che qualche admin dai più miti consigli intervenga a rimodulare la cosa. --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 11:33, 20 nov 2012 (CET)
 
:Direi che quanto detto da Pigr8 spiega perfettamente il suo comportamento: ciò nondimeno per me quell'edit è censurabile (su certe cose meglio non scherzare), quindi nonostante tutto ribadisco che sarebbe opportuno comminare un'ammonizione. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 11:46, 20 nov 2012 (CET)
<small>La proposta di Dispe, se ho ben capito, è quella di proporre le interrogazioni a chi è oggetto di una UP sul tema "Cosa c'è scritto nella UP?" Chi risulta impreparato si becca un bell'infinito: il più a rischio è a questo punto Salvo da Palermo che ha due UP chilometriche con annessa richiesta di messa al bando.</small>