Potenziale elettrico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Data una regione di spazio in cui è presente un [[campo elettrico]] [[Campo vettoriale conservativo|conservativo]], si definisce potenziale elettrico in un punto il valore dell'[[energia potenziale elettrica]] rilevato da una [[carica elettrica]] positiva di prova posta in quel punto per unità di carica, ossia è il lavoro che deve compiere la forza dovuta al campo elettrico per spostare una o più cariche da quel punto fino all'infinito (ove si assume potenziale nullo).
 
L'[[energia potenziale elettrica|energia potenziale]] della carica è il livello di energia che la carica possiede a causa della sua posizione all'interno del campo elettrico, e pertanto il potenziale elettrico <math>V</math> della carica di prova è definito operativamente come il rapporto tra l'energia potenziale <math>U</math> e il valore della carica stessa, cioè:
 
:<math>\operatorname V=\frac{U}{q}</math>